M[B]ateriale necessario:
[/B]
OEM Filtro carburante (1K0 201 051 K)
cacciavite a croce
cacciavite a testa piatta di grandi dimensioni (opzionale)
guanti
occhiali
vaschetta o bacinella
crick
cavalletti per tenere sollevata l'auto in sicurezza
Mettete l'auto sul crick nella parte posteriore destra e mettere il cavalletto per reggere l'auto in sicurezza
Guardate sotto e vedrete il filtro carburante subito davanti alla ruota posteriore
Ciascuno dei collegamenti sul filtro del carburante ha un "pulsante". Indossate gli occhiali e guanti, mettete la vaschetta/bacinella sotto il filtro e rimuovete ogni connessione: spingete il collegamento verso il filtro del carburante e premere il pulsante con decisione, poi tirare fuori la linea del filtro. Possono essere un po' bloccati e con l'utilizzo del cacciavite a testa piatta potete aiutarvi a spingerli fuori, ma ATTENZIONE: non usate più forza che cervello, i connettori sono di plastica e se si danneggiano dovrete sostituire tutto il tubo del carburante! Quando si rimuove ogni connessione, uscirà un po' di carburante dai tubi. Se di recente avete acceso il motore potrebbe essere sotto pressione, prendete quindi tutte le precauzioni necessarie.
Sul retro del filtro, c'è una linguetta di supporto (cerchio blu). Rimuovete la vite col cacciavite a stella (freccia arancione) poi tirate verso il basso del filtro del carburante (la linguetta). Quindi tirate il filtro verso la parte posteriore della vettura, facendolo scorrere fuori dal supporto di plastica.
Installare il nuovo filtro è l'inverso rispetto alla rimozione. Fate scorrere il filtro inserendolo dal davanti nel supporto in plastica nera. Assicuratevi di attaccarlo nuovamente dentro la linguetta sulla parte superiore del contenitore. Spingete ogni tubo di carburante fino allo scatto. Riavvitate la vite che tiene il filtro del carburante in posizione.
Il lavoro è finito! Infilate il crick sotto l'auto e togliete il cavalletto di supporto, togliete il crick e accendete il motore. Accendete il quadro per far funzionare la pompa benzina e spegnete, ripetete l'operazione qualche volta per far fluire nei condotti di nuovo il carburante. Ci vorrà un pochino di più per metterla in modo perchè avete svuotato i tubi dal carburante, quindi siate pazienti!
