Informazioni relative al LongLife Service e alla manutenzione in base al tempo trascorso o alla percorrenza .
Identificazione del tipo di manutenzione.
– Consultando la targhetta dei dati → Cap., verificare se il veicolo ha il numero PR “QG0“, “QG1“ o “QG2“. Il numero PR è determinante per stabilire le scadenze di manutenzione → Cap.
Identificazione del tipo di manutenzione in base al numero PR
“QG1“ significa LongLife Service.
“QG0“ o “QG2“ significa manutenzione periodica o in base al chilometraggio.
LongLife Service
Veicoli con numero PR “QG1“
Con il LongLife Service è possibile un notevole dilazionamento dei tagliandi per la manutenzione, se lo stile di guida individuale e le condizioni di utilizzo del veicolo risultano favorevoli.
[color="Red"] Avvertenza[/color]
Per il LongLife Service è necessario uno speciale olio motore LongLife .
I veicoli con numero PR “QG1“ sono dotati in fase di produzione della tecnologia LongLife. Il sistema è attivo. Ciò significa che questi veicoli hanno l'indicatore scadenze di manutenzione impostato su scadenze variabili e sono dotati dei seguenti componenti:
Indicatore scadenze di manutenzione variabili nel quadro degli strumenti
Sensore del livello dell'olio del motore
Indicatore del grado di usura delle pastiglie dei freni (se presente)
Nei veicoli con LongLife Service la scadenza per la manutenzione viene calcolata dalla centralina e visualizzata sull'indicatore delle scadenze di manutenzione (SIA) ..
Le scadenze di manutenzione nel LongLife Service sono quindi variabili.
Queste scadenze di manutenzione variabili riguardano tutti gli interventi di manutenzione che prevedono il cambio dell'olio motore.
Manutenzione periodica o in base al chilometraggio
Nei veicoli con manutenzione periodica o in base al chilometraggio, aventi un numero PR “QG0/QG2“, gli intervalli fra una scadenza e l'altra sono fissi, vale a dire che i dati relativi al chilometraggio o alla durata del tempo sono calcolati e prestabiliti dalla Volkswagen. In condizione di utilizzazione normale del veicolo l'osservanza di tali scadenze normalmente previene l'insorgere di problemi tecnici dovuti solitamente ad una manutenzione irregolare.
Le scadenze di manutenzione periodica o in base al chilometraggio sono quindi fisse.
Nei veicoli
t consegnati senza manutenzione a scadenza variabile (WIV) (numero PR “QG0“ = senza WIV, numero PR “QG2“ = WIV non attivabile)
o in cui la manutenzione a scadenza variabile (WIV) è stata disattivata
o nei quali non è stato usato olio motore LongLife
si applica la manutenzione periodica o in base al chilometraggio.
Queste scadenze di manutenzione fisse riguardano tutti gli interventi di manutenzione che prevedono il cambio dell'olio motore.
Veicoli con numero PR “QG0“
Questi veicoli in fase di produzione “non“ sono dotati dei componenti necessari per la manutenzione di tipo LongLife. Per quanto riguarda la manutenzione, valgono le scadenze in base al tempo o alla percorrenza (scadenze fisse).
Veicoli con numero PR “QG2“
In questi veicoli il sistema LongLife non è stato attivato in fabbrica. Ciò significa che questi veicoli hanno delle scadenze di manutenzione fisse (SIA) → Cap. e che è prevista quindi una manutenzione periodica o in base al chilometraggio (con scadenze fisse). Tali veicoli sono dotati dei seguenti componenti:
Indicatore scadenze di manutenzione fisse nel quadro degli strumenti
Sensore del livello dell'olio del motore
Indicatore del grado di usura delle pastiglie dei freni (se presente)
Indicatore scadenze di manutenzione
Utilizzo della manutenzione a scadenza variabile (WIV) → Ancora
Indicatore delle scadenze di manutenzione variabili (solo i veicoli con LongLife Service e numero PR QG1) → Ancora.
Indicatore scadenze di manutenzione fisse SIA (solo veicoli con manutenzione periodica o in base al chilometraggio, numero PR “QG0/QG2“ → Ancora.
Azzeramento dell'indicatore delle scadenze di manutenzione .
Indicatore scadenze di manutenzione: riprogrammazione .
Utilizzo della manutenzione a scadenza variabile (WIV)
Per sapere se nel proprio paese è disponibile la manutenzione a scadenza variabile (WIV), ci si deve rivolgere all'importatore.
Indicatore delle scadenze di manutenzione variabili (solo i veicoli con LongLife Service e numero PR QG1).
Computo delle scadenze di manutenzione:
Per determinare le scadenze di manutenzione vengono presi in considerazione dei dati in entrata, quali il chilometraggio, il consumo di carburante, la temperatura dell'olio ed il grado di saturazione del filtro antiparticolato.
Il risultato del computo rappresenta il criterio di valutazione adottato per misurare l'usura dell'olio motore provocata dalla sollecitazione termica.
Il grado di usura dell'olio motore è determinante per il calcolo dei chilometri ancora percorribili fino alla scadenza del successivo intervento di manutenzione.
AvvertenzaSui veicoli con LongLife Service (numero PR QG1) e con manutenzione periodica o in base al chilometraggio occorre programmare l'indicatore su “non variabile“ ..
Indicatore scadenze di manutenzione fisse SIA (solo veicoli con manutenzione periodica o in base al chilometraggio, numero PR “QG0/QG2“.
Computo delle scadenze di manutenzione:
Nei veicoli con manutenzione periodica o in base al chilometraggio gli intervalli fra una scadenza e l'altra sono fissi, vale a dire che i dati relativi al chilometraggio o alla durata del tempo sono calcolati e prestabiliti dalla Volkswagen.
In condizione di utilizzazione normale del veicolo l'osservanza di tali scadenze normalmente previene l'insorgere di problemi tecnici dovuti solitamente ad una manutenzione irregolare.