[color="Red"] Avvertenza[/color]
Le viti del rivestimento della longarina inferiore sono del tipo anticorrosione, per cui non è necessario trattarle.
Una vite eventualmente dilatata va sostituita da una vite ad interferenza “nera“.

Non ci sono fori per le viti di fissaggio.
– Misurare i fori in base alla tabella sottostante.
– Bulinare i fori per le viti di fissaggio.
– Eseguire delle forature preliminari con una punta di un 1,5 mm.
[color="Red"]Avvertenza[/color]
La quota -a- va misurata includendo il rivestimento passaruota -1-. Le altre quote -dalla b alla i- si misurano sempre dal foro centrale.
Nella zona posteriore la quota -k- si può misurare solo nella versione a 4 porte.
Nella 2 porte la quota -k- deve avere come riferimento in altezza i fori anteriori.
Tabella delle quote :
Quota -a- = 997 mm
Quota -b- = 712 mm
Quota -c- = 457 mm
Quota -d- = 302 mm
Quota -e- = 147 mm
Quota -f- = 628 mm
Quota -g- = 473 mm
Quota -h- = 318 mm
Quota -i- = 163 mm
Quota -k- = 35 mm
Montaggio

Ci sono tutti i fori per le viti di fissaggio.
– Avvitare le viti autofilettanti -2- mediante il trapano avvitatore a batteria - alla velocità massima fino a che la filettatura non fa presa.
– Posare quindi da parte il trapano avvitatore a batteria.
– Serrare le viti alla coppia minima per evitare di dilatarle.
– Applicare il rivestimento della longarina inferiore -1- in modo uniforme -frecce a- con le aperture sul retro sopra tutte le viti di fissaggio -2- in modo che aderisca alla longarina inferiore -3-.
Per essere sicuri che al momento di mettere la minigonna tutte le viti restino nei fori, è opportuno farsi aiutare da un collega.
– Spingere il rivestimento della longarina inferiore con forza nel senso opposto a quello di marcia -frecce b- fino alla battuta

– Controllare se la spina ad espansione -4- è inserita nel supporto -3--freccia-.
– Avvitare le viti -2- dal basso nei due supporti -3- e nella copertura della soglia, ad una coppia di 2 Nm.